Assemblea Assocarta 2020: carta circolare
L’Assemblea 2020 di Assocarta ha visto il passaggio di testimone tra Girolamo Marchi, Presidente uscente e quello neo eletto dall’Assemblea dei Soci, Lorenzo Poli, AD Cartiere Saci, con la nuova...
View ArticleCepi analizza la produzione di carta e cartone nel 2020
Non c’è dubbio che, così come molte altre attività industriali, la produzione di carta e cartone sia stata influenzata in modo significativo dall’esplosione del Covid-19 nei primi due trimestri di...
View ArticleFama: impianti su misura oltre le aspettative
Fama nasce nel 1992 da tecnici di settore. La sua trentennale esperienza, unita alla flessibilità della sua struttura composta da tecnici altamente specializzati, fanno di Fama il partner ideale al...
View ArticleRiprende la campagna TWOSIDES “Love Paper”
Da metà settembre ha ripreso il via la campagna TWOSIDES “Love Paper” con un nuovo brand (Love Paper) e un sito dedicato https://it.lovepaper.org/ agli approfondimenti sul mondo della carta in termini...
View ArticleOltre lo smart working: la roadmap tecnologica per la ripartenza
Dallo smart working all’IoT: la ripartenza è l’occasione per mettere a frutto quanto si è sperimentato in questi tre mesi di lockdown e anche per adeguare la propria visione del digitale. Tutto il...
View ArticleLa nuova normalità è digitale: le soluzioni Vodafone Business per la...
Il software per collaborare, i dispositivi per lo smart working, le piattaforme per digitalizzare i negozi, vendere, incassare e consegnare prodotti, i sistemi per la misurazione della salute e il...
View ArticleDigital twin, quello che serve ora alle Pmi italiane
La lezione che abbiamo imparato in questi ultimi mesi: l’impresa che ha una doppia identità, fisica e digitale, ha anche le basi operative per il presente e il futuro. L’emergenza che abbiamo vissuto...
View ArticleTutti gli strumenti Vodafone per la digital life delle Pmi
Rete, creazione di sito web, e-commerce, pagamenti in mobilità, digital marketing, gestione delle recensioni, fino alla smart mobility dei dipendenti: tutte le soluzioni di Vodafone per la...
View ArticlePerché oggi le aziende sono liquide e vanno protette ovunque
La trasformazione digitale non è più una teoria: molte Pmi italiane negli ultimi mesi hanno di fatto compiuto il salto qualitativo che mancava da tempo, adottando soluzioni di smart working e digitali....
View ArticleVodafone Business, con la cybersecurity le aziende difendono il proprio...
L’innovazione digitale non è completa se non si intende la cybersecurity come uno strumento di business: una guida alla scelta delle soluzioni di valore per l’aziendaSono numerose le tecnologie e le...
View ArticleVeicoli connessi e IoT, il nuovo business è a quattro ruote
Quando si parla di IoT e automotive spesso ci si limita alla narrazione dei veicoli a guida autonoma, ma lo scenario che si sta aprendo è decisamente più ampio e concreto, con vantaggi per utenti e...
View ArticleVodafone Business, la vera gestione dei veicoli con l’IoT
La gestione tecnologica delle flotte di veicoli aziendali è diventata sempre più centrale per aziende di ogni segmento e dimensioni: gli asset e i costi afferenti al parco macchine sono determinanti...
View ArticleCampagna globale Two Sides Anti-Greenwashing: 710 aziende hanno rimosso...
Dal 2010, grazie alla campagna globale Two Sides, più di 700 fra organizzazioni e aziende hanno corretto o rimosso dichiarazioni ambientali imgannevoli rivolte ai consumatori. Banche, fornitori di...
View ArticlePremio OMI 2020: l’autorevolezza della carta per raccontare l’impresa Made in...
Le Giurie del Premio OMI 2020 hanno decretato i vincitori della V^ edizione: Il 10 aprile la cerimonia di premiazione all’Università di Verona Il Premio OMI alla Miglior Monografia Istituzionale...
View ArticleFederazione Carta Grafica: greendeal come opportunità
La politica ambientale, sociale e di governance della filiera carta grafica nel quadro del #greendeal: obiettivi, strategie, strumenti e progetti per le industrie cartarie e grafiche. E un...
View ArticleIngegneri della carta
Arriva a Lucca il corso di laurea magistrale in “Tecnologia e produzione della carta e del cartone”. Il corso è rivolto al settore cartario e cartotecnico ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria...
View ArticleAticelca: in streaming il Congresso dell’Industria Cartaria 2021
In virtù dell’attuale situazione sanitaria, il prossimo Congresso annuale Aticelca di maggio si terrà in modalità virtuale, come già avvenuto lo scorso anno. Gli interventi dei relatori saranno...
View ArticlePrima indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione
Da Ispra la prima indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione di rifiuti urbani adottate dalle amministrazioni locali a cui è stato somministrato uno specifico questionario. Tale...
View ArticleCertificati Bianchi 2020: prosegue il calo in attesa del Decreto di rilancio
Il GSE (Gestore per i Servizi Energetici) ha pubblicato l’annuale Rapporto Certificati Bianchi, secondo quanto previsto dal Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dello Sviluppo Economico (Mise), che...
View ArticleI Musei della stampa e della carta oggi sono atelier dove formare i giovani
di Enrico Sbandi In occasione della Giornata Nazionale dei Musei, intervistiamo il professore Giorgio Montecchi, presidente dell’AIMSC. “Più che Museo, chiamiamolo atelier. Dal primo all’ultimo, oggi i...
View Article