Quantcast
Channel: Industria della Carta
Viewing all articles
Browse latest Browse all 359

Concorso nazionale di Smart Packaging per prodotti ortofrutticoli Made in Italy

$
0
0

In occasione della mostra “RE.USE Scarti, oggetti, ecologia nell’arte contemporanea” in programma a Treviso fino al 10 febbraio 2019, TREVIKART #Greendesign (Gruppo PRO-GEST), azienda del settore della produzione di mobili e complementi in cartone ondulato e packaging alimentare, in collaborazione con l’associazione culturale TRA Treviso Ricerca Arte, lancia il concorso nazionale CHARTA. RE.design Conte(x)strivolto a studenti di Architettura, Design e Grafica e giovani professionisti Under 40.

Può una cassetta della frutta divenire un oggetto domestico che ne rivoluzioni l’uso?

L’obiettivo del concorso infatti non è solo quello di disegnare soluzioni innovative e intelligenti per il trasporto e l’imballaggio di prodotti ortofrutticoli Made in Italy ma soprattutto ripensare come esse, una volta esaurita la funzione originaria, possano trasformarsi in ‘oggetti altri’ d’uso quotidiano, tramite azioni di (ri)taglio, piega e/o incastro del cartone ondulato.

CHARTA. RE.design Conte(x)st, nasce dalla collaborazione tra la valorizzazione della creatività propria di TRA e la mission green del Gruppo Pro-Gest, che fa della carta da macero la propria materia prima, e vuole in questo modo promuovere l’azione del riciclo quale pratica virtuosa: costruendo un rapporto diretto tra creatività, industria sostenibile ed ecologia, stimolando strategie di responsabilità verso l’ambiente, riconoscendo allo scarto dignità e soprattutto potenzialità progettuale. I prototipi oggetto del concorso, andranno quindi a tracciare un fil rouge tra utilità, impegno e design.

Come partecipare:

  • Ogni partecipante è invitato a elaborare un progetto di Smart Packaging per il trasporto di prodotti ortofrutticoli Made in Italy composto da tre prototipi innovativi (misure S, M e L) capaci di trasformarsi in tre differenti oggetti d’uso quotidiano.
  • Per ogni prototipo devono essere specificati: il prodotto ortofrutticolo DOP o IGP, le cromie, le grafiche e le istruzioni d’uso per la conversione dell’involucro in oggetto di design d’uso quotidiano tramite azioni di (ri)taglio, piega e/o incastro del cartone ondulato;
  • Sono ammessi progetti fino a un massimo di 4 autori per gruppo;
  • I materiali finali del progetto, devono essere inviati in un unico file digitale in formato .pdf (risoluzione immagini 300 dpi) unitamente al modulo di partecipazione all’indirizzo charta2019@gmail.com entro e non oltre le ore 23:59 del 28 aprile 2019;
  • I materiali del concorso, con tutti i dettagli, sono scaricabili dai portali www.trevisoricercaarte.org e www.tkgreendesign.it nella sezione speciale CHARTA. RE.design Conte(x)st.;
  • Domande sulle modalità di partecipazione al concorso e/o sulle specifiche del progetto di concorso possono essere inviate all’indirizzo charta2019@gmail.com entro e non oltre le ore 23:59 del 31 marzo 2019.

 

L'articolo Concorso nazionale di Smart Packaging per prodotti ortofrutticoli Made in Italy sembra essere il primo su Industria della Carta.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 359

Trending Articles