Quantcast
Channel: Industria della Carta
Browsing all 359 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Viaggio all’interno del mondo Tissue

Un’intera settimana dedicata alla tecnologia per il settore tissue. La seconda edizione di iT’s Tissue ha presentato il meglio delle dodici aziende della Rete Tissue Italy. Ecco il nostro report: un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lucca, 25° edizione Miac – Mostra internazionale dell’industria cartaria

Girolamo Marchi, presidente Assocarta: «L’industria cartaria cresce nei primi 7 mesi (+1,9%). Urgente una pianificazione delle infrastrutture per l’economia circolare e la gestione degli scarti del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il tesoro dell’Archivio delle Cartiere Miliani a Fabriano di Istocarta

Istocarta Istituto di Storia della Carta “Gianfranco Fedrigoni” rinnova la propria partecipazione alla Settimana della Cultura d’Impresa XVII edizione. In linea con il tema della manifestazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sappi ed Ecopaper: insieme per scrivere il futuro della stampa

Sappi, colosso mondiale della carta da stampa, sceglie come precursore italiano per caratteristiche di flessibilità e dinamicità il distributore ufficiale Ecopaperper presentare la realizzazione del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cellulosa nanofibrillata da un sottoprodotto di cartiera

Innovhub-SSI Area Carta e l’Università degli Studi Milano-PackLab, in collaborazione con Sofidel, hanno messo a punto un procedimento per la produzione in laboratorio di cellulosa nanofibrillata (CNF)...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Origami passione inaspettata

Una passione scoperta nel mezzo del cammin e un’ispirazione che trae molto dal contesto giapponese e dal suo interesse per l’arte, il design, la musica, la fotografia e il cinema. Conosciuta grazie...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La carta da riciclare e le norme Made in China

La Cina, attenta alla qualità dei propri prodotti e delle materie prime che utilizza, ha emanato una recente norma che rende ancor più restrittivi i parametri per l’ingresso nel Paese della carta da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le foreste europee stanno crescendo

Massimo Medugno DG Federazione Carta e Grafica al Forum Nazionale di Legambiente sulla gestione forestale sostenibile: «Le foreste europee, da cui proviene l’84% della cellulosa utilizzata in Italia,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Federazione Carta Grafica: fatturato +3,8% nei primi 6 mesi 2018

Primo semestre 2018 molto positivo per il complesso dei settori appartenenti alla Federazione Carta e Grafica, ma le informazioni al momento disponibili lasciano intravedere un quadro in sicuro...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Concorso nazionale di Smart Packaging per prodotti ortofrutticoli Made in Italy

In occasione della mostra “RE.USE Scarti, oggetti, ecologia nell’arte contemporanea” in programma a Treviso fino al 10 febbraio 2019, TREVIKART #Greendesign (Gruppo PRO-GEST), azienda del settore della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

S1AMO Ecol Studio: un’unica organizzazione per crescere

Dal primo dicembre scorso le società italiane che la lucchese Ecol Studio ha acquisito negli ultimi due anni, Ecol Studio TPU srl ed Ecol Studio FEA srl, si sono fuse in un’unica entità, Ecol Studio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Anteprima mondiale a Roma: Cartografia e Topografia Italiana del XVI secolo

Il censimento di tutte le mappe cartografiche e topografiche prodotte nelle stamperie italiane del XVI secolo raccolto nell’opera Cartografia e Topografia Italiana del XVI secolo presentata oggi, a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

In arrivo la nuova campagna di mini video Naturalmente io amo la carta

Arriva la nuova campagna mini video – su FB e YouTube – firmata dal progetto informativo Naturalmente io amo la carta: ventiquattro mini video che mettono in evidenza i motivi per cui la carta è amata...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Federazione Carta e Grafica in audizione alla Commissione Cultura del Senato

Si è tenuta a Roma l’audizione della Federazione Carta e Grafica in Commissione Cultura del Senato: tema il Bonus cultura per i diciottenni e le misure a sostegno della lettura e dei consumi culturali....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Assocarta: crollo della produzione della carta

Anche la produzione di carta nel mese di dicembre 2018 è crollata del 5,4%, dopo un primo tonfo del – 3,2% di novembre. «Gennaio e febbraio 2019 sembrano confermare la stessa tendenza» commenta così,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Latuaideadimpresa®: Assocarta ha rinnovato il supporto con Amaplast, Anie,...

Lo scorso 5 aprile si è tenuta, a Gaeta presso il Teatro Ariston, l’VIII edizione del Premio Latuaideadimpresa®, promossa da Sistemi Formativi Confindustria e LUISS, con Intesa San Paolo, rivolto agli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

PressUP è Premium Partner di Two Sides

Che la carta stia conoscendo una nuova primavera PressUP lo sostiene da tempo. Dati positivi emergono dopo 4 anni di flessione anche nelle rilevazioni di Audipress (dicembre 2018): 40 milioni di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Federazione Carta e Grafica, accordo per rafforzare il sistema confederale e...

Acimga, Assocarta e Assograficihanno siglato l’accordo sui gruppi di specializzazione Assografici(Gifasp, Gifco, Giflex, Gipea, Gipsac, Gruppo Shopping Bags) che va a potenziare l’azione della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La carta: un esempio di bioeconomia circolare

«La carta è un esempio di bioeconomia circolare in quanto è una tecnologia che ha saputo coniugare la sostenibilità con l’impiego di materie prime rinnovabili e il riciclo dei prodotti a fine vita»...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nasce la Foresta dell’Associazione Italiana Scatolifici

Nasce in Veneto la Foresta dell’Associazione Italiana Scatolifici (ACIS) creata in collaborazione con Treedom per dare un contributo concreto alla riforestazione delle aree devastate dal maltempo dello...

View Article
Browsing all 359 articles
Browse latest View live